Nel cuore della Toscana, tra le vette marmoree delle Alpi Apuane e una vallata ricca di corsi d’acqua si estende verso sud un’ampia zona pianeggiante. In questo luogo di fiumi e venti di tramontana si è sviluppata fin dal XIII secolo l’antica arte di produrre carta.
Una passione secolare che si tramanda di generazione in generazione. Segreti antichi che passano di padre in figlio e vanno a formare quel saper fare di antica tradizione che i maestri cartai hanno sempre saputo rinnovare e unire all’avanzare delle tecnologie più innovative.
Fin dal tempo del Rinascimento la Toscana è rimasta infatti un luogo autentico, dove la natura si può esprimere ancora in tutta la sua bellezza. Dove l’estetica incontra l’etica, perché uomo e ambiente sanno vivere nel rispetto. Un luogo dove il tempo scorre ancora lento fra le mura dei borghi e dei quartieri medievali e rinascimentali, ricchi della vitalità delle relazioni umane, della verità di chi ha una storia da raccontare