La Toscana e gli Oscar
Nel 1996 “Il paziente inglese” di Anthony Minghella, vincitore di ben 9 Oscar, è stato girato in molte zone della Toscana.
Vediamo quali:
Versilia – Viareggio e uno stabilimento balneare di Forte dei Marmi. Cava Niquila di Massaciuccoli, un vero e proprio teatro scavato nella montagna a due passi dal Lago.
Val d’Orcia – Pienza tra Piazza Pio II e le strade di Cosona e il Monastero di Sant’Anna in Camprena.
Pisa e Arezzo: la Rocca e il ponte sul Serchio nella frazione di Ripafratta – la Basilica di San Francesco ad Arezzo.
Nel 1997 “La vita è bella” di Roberto Benigni vinse 3 premi Oscar. E’ ambientato in buona parte ad Arezzo e provincia.
Nel 2000 “Il Gladiatore” di Ridley Scott vinse cinque premi Oscar. La scena dei campi elisi, che accompagna le parole “li incontrerai un giorno…ma non adesso, non adesso” fu girata nella Val d’Orcia, in Provincia di Siena, esattamente fra San Quirico d’Orcia e Pienza, a Terrapille. La sfida era quella di cercare un luogo che assomigliasse ad un paradiso, seppur in terra. E’ stata scelta la Toscana, con la dolcezza e il fascino del suo territorio.
Pienza è stata immortalata anche nel “Romeo e Giuletta” di Franco Zeffirelli.