Nella bottega di Pieve a Nievole si creano scarpe per chi ama la bellezza
Ma andiamo con ordine. Lucio Picone si trasferisce da Fasso Telesino in Toscana nel 1970 e a soli 15 anni inizia a lavorare nel calzaturificio di Monsummano Terme, “la sua palestra di addestramento”, dice lui. Un addestramento durato 30 anni, tanta fatica e tanta voglia di imparare e sperimentare. Fino a quando non si sente pronto e, 13 anni fa, apre a la sua bottega a Pieve a Nievole, nel pistoiese.
Una “nuova bottega rinascimentale” dove il saper fare dell’artigiano di antica tradizione si coniuga con la creatività e l’estro dell’artista.
Si perché Lucio Picone è l’artista della scarpa, un’eccellenza nel panorama toscano e internazionale.