LA RICETTA DELLA GAMURGIA LUCCHESE
Ingredienti per 3-4 persone
- 4 cipolline bianche, tagliate finemente
- 6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 100 g di pancetta di maiale o prosciutto crudo, tagliato a cubetti
- 100 g di carne di manzo macinato, magro
- 100 g di fave sgusciate
- 100 g di piselli sgusciati
- 100 g di punte di asparagi, appena scottate
- 100 g di carciofi, ben puliti e tagliati a fette sottili
- 1 l di brodo di carne
- sale
- pepe
- pane raffermo, tostato e tagliato a dadini
Preparazione
Un tempo veniva cotta lentamente sul fuoco del camino in pentoloni di terracotta. Il fuoco quindi deve essere lento in ogni fase della cottura.
1) Tagliare le cipolline a fette sottili e lasciarle lentamente imbiondire in una casseruola con l’olio
2) Appena iniziano a imbiondire, unire i piselli e le fave fresche, quindi sale e pepe quanto basta.
3) Dopo pochi minuti aggiungere la pancetta tagliata a cubetti e la carne macinata
4) Far prendere colore e sapore tenendo coperto qualche minuto
5) Unire adesso le punte di asparagi e i carciofi tagliati a fette sottili
6) Portare a cottura bagnando con il brodo, possibilmente di verdura
7) Tostare il pane oppure friggerlo per aggiungerlo alla zuppa prima di servirla