LE PIANTE DELLE PRATERIE E LE BRUGHIERE A MIRTILLO
Sulla linea di crinale, il paesaggio si apre su vaste praterie e brughiere a mirtillo. Compatte distese di Mirtillo Nero (Vaccinium myrtillus), saporitissimo, e Falso Mirtillo (V. gaultherioides), dai frutti simili ma senza sapore. Piante erbacee come l’Iperico (Hypericum richeri) e la Tossilaggine Alpina, arbusti come la Rosa Alpina e, nei punti piú soleggiati e scoscesi, il Ginepro nano. Piú raramente compaiono Mirtillo Rosso (Vaccinium vitis-idaea), Erica Baccifera e Rododendro (Rhododendron ferrugineum). Nelle praterie sono presenti graminacee come il Nardo; d’estate si colorano dei fiori di Trifoglio, Alchemille, Viole, Garofani (Dianthus carthusianorum, D. deltoides), Genziane (Gentiana kochiana, G. purpurea,G. nivalis, G. verna), Cariofillata montana e Campanule. D’estate spiccano gli splendidi fiori del Giglio rosso e le chiazze gialle della Ginestra raggiata.