IL CANEVALE DI CASTIGLION FIBOCCHI OGGI
Oltre duecento figuranti indossano meravigliosi costumi con il volto nascosto da preziose maschere di cartapesta in uno sfavillio di colori. Si muovono per le stradine dell’antico borgo in una dimensione senza tempo. Le maschere sono vere e proprie opere d’arte uniche, fatte dalla sapienza artigianale e dal duro lavoro di artisti. Ogni maschera e abito diventano il soggetto del concorso fotografico “22 sfumature di Bocco, dal bianco e nero al colore”, aperto a tutti i fotografi professionisti, fotoamatori e hobbisti.
Ogni maschera è un personaggio con il suo significato, la sua storia e ciò che rappresenta. Puoi vedere la bella scheda descrittiva di ciascuna maschera qui: http://www.carnevaledeifiglidibocco.it/le_mura_castellane.html
Il protagonista delle maschere è Re Bocco, che apre le porte del Castello e racconta le storie della Corte. Poi feste a corte, musici, balli, sfilate….insomma l’atmosfera di questo antico Carnevale è unica e le sue maschere tanto belle che sono state più volte invitate a sfilare ad importanti eventi culturali, sia in città italiane che straniere, ottenendo molti riconoscimenti, meritandosi anche il “Patrocinio del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo” e, nell’anno 2014, la prestigiosa “Medaglia del Presidente della Repubblica”.