storie di bellezza

Castiglione della Pescaia

Non tutti sanno che il rinomato paese di Castiglione della Pescaia, in provincia di Grosseto, in origine non era un borgo di mare ma si affacciava su un grande lago, oggi bonificato, e che la sua peschiera era rinomata in tutta la Toscana medievale.

Casale Marittimo

Un borgo affascinante che si erge a sud del fiume Cecina in cima a una collina chiamata Poggio al Pruno. A soli 12 Km dalle spiagge e le pinete della costa Tirrenica, offre un panorama mozzafiato fino alle isole dell’arcipelago toscano Elba, Capraia e Gorgona.

PALAZZUOLO SUL SENIO

Mulattieri, carbonai, ricchi possidenti, contrabbandieri…. Tutti, anche Garibaldi, sono passati per Palazzuolo sul Senio, gioiello nel cuore del Mugello sulla strada di collegamento tra Toscana ed Emilia Romagna.

CASTIGLIONE GARFAGNANA

Ludovico Ariosto descrisse la Garfagnana in provincia di Lucca come una “terra di lupi e di briganti”. Questo territorio di confine racconta una Toscana diversa, meno dolce e collinare ma più selvaggia, e montuosa.