pomodoro

La Frissoglia Lucchese

La Frissoglia è un contorno tipico della campagna di Lucca con cui i lucchesi inaugurano l’estate. Le informazioni su questo piatto sono pochissime, e qualcuno lo assimila alla famosa Ratatouille francese. Tuttavia è uno dei contorni più presenti nei ristoranti della zona.

La Panzanella

Ti proponiamo la ricetta e la storia della vera panzanella, l’antico piatto popolare dei contadini toscani che, per non buttare via il pane secco, lo bagnavano e lo condivano con olio, aceto e ortaggi. Il risultato? Un piatto freddo ideale per l’estate e…per palati sopraffini, come quelli del Bronzino e di Carducci che ne elogiano il gusto.

La Ciancifricola

La Ciancifricola è un piatto popolare molto semplice ma assai gustoso nato e diffuso in tutta la provincia di Siena. Ogni momento dell’anno è buono per gustare questo piatto saporito, anche se il periodo migliore è d’estate, quando i pomodori sono freschi e ben maturi. Con i pomodorini San Marzano raggiunge il massimo del gusto. La ricetta è facile e velocissima, ma vi assicurerà l’applauso.

Pappa al pomodoro

Riscoprire il sapore autentico di una volta fatto di ingredienti semplici e genuini: il pomodoro, l’olio extravergine di oliva, gli “odori” e il pane raffermo toscano, quello “sciapo”, non salato. Ti proponiamo la ricetta della pappa al pomodoro, la storia di uno dei piatti poveri della tradizione contadina toscana.