piatti tipici

La Cecina Toscana

La ricetta e la storia di uno dei piatti più gustosi della Toscana: “Cecina”, “Cinque e cinque”, “Calda calda”… tanti nomi per una torta molto bassa, croccante fuori e morbidissima dentro, fatta con farina di ceci, olio, acqua, sale e pepe.

La Frissoglia Lucchese

La Frissoglia è un contorno tipico della campagna di Lucca con cui i lucchesi inaugurano l’estate. Le informazioni su questo piatto sono pochissime, e qualcuno lo assimila alla famosa Ratatouille francese. Tuttavia è uno dei contorni più presenti nei ristoranti della zona.

La Panzanella

Ti proponiamo la ricetta e la storia della vera panzanella, l’antico piatto popolare dei contadini toscani che, per non buttare via il pane secco, lo bagnavano e lo condivano con olio, aceto e ortaggi. Il risultato? Un piatto freddo ideale per l’estate e…per palati sopraffini, come quelli del Bronzino e di Carducci che ne elogiano il gusto.