Lampredotto
E’ ottenuto dalla quarta parte dello stomaco bovino, l’abomàso, ma il suo nome deriva da lampreda, un pesce che popolava le acque dell’Arno.
E’ ottenuto dalla quarta parte dello stomaco bovino, l’abomàso, ma il suo nome deriva da lampreda, un pesce che popolava le acque dell’Arno.
Sono toscani solo nel nome, perché l’origine risale all’antica Roma. Sono diffusi in tutta Italia ma… con infiniti nomi diversi!