Serravalle Pistoiese
Leggi la storia di un posto meraviglioso dove da 3.000 anni le acque sulfuree sgorgano dal cuore della terra a 37°.
Leggi la storia di un posto meraviglioso dove da 3.000 anni le acque sulfuree sgorgano dal cuore della terra a 37°.
Leggi la storia di un posto meraviglioso dove da 3.000 anni le acque sulfuree sgorgano dal cuore della terra a 37°.
Leggi la storia di un posto meraviglioso dove da 3.000 anni le acque sulfuree sgorgano dal cuore della terra a 37°.
Scopri la ricetta e la storia dei rivolti di Chiusure, piccolo borgo nel cuore delle Crete Senesi.
La Scarpaccia salata di Camaiore, un piatto povero che in origine era considerato se non un pasto completo, almeno una merenda molto nutriente.
Prova la vera ricetta delle polpette di ficamaschie dell’Argentario. E’ un pesce poco conosciuto, assomiglia al nasello ed è chiamato comunemente Potassolo o Melù.
Carabaccia Fiorentina, la versione originale, più ricca e meno conosciuta, della buonissima zuppa di cipolle toscana.
Il baccalà in zimino è un piatto storico della tradizione toscana, che in genere piace anche a chi non è per nulla amante del pesce
Uno dei primi street food della storia, queste focaccine sono nate a Podenzana dove dai tempi dei tempi si cuociono nei tradizionali testi di terracotta.