Anghiari
La bellezza della carta ti porta alla scoperta di Anghiari, il fiero borgo medievale della celebre battaglia dipinta da Leonardo Da Vinci
La bellezza della carta ti porta alla scoperta di Anghiari, il fiero borgo medievale della celebre battaglia dipinta da Leonardo Da Vinci
Nel centro del Chianti Classico su un poggio immerso tra le vigne si erge il borgo di Radda in Chianti, dove la vista spazia su una trama di filari di vite ben tenute.
Stenterello, la maschera fiorentina sempre allegra dalla lingua tagliente, Burlamacco e Ondina i simboli del Carnevale di Viareggio
La bellezza della carta ti porta alla scoperta di cinque borghi toscani assolutamente da vivere per Natale
l’antico borgo maremmano legato al vino fin dai tempi dei romani. Un paese dall’aria salubre, che nelle estati del settecento diventava la capitale della Maremma, quando tutti gli uffici si trasferivano qui
Leggi la storia di un posto meraviglioso dove da 3.000 anni le acque sulfuree sgorgano dal cuore della terra a 37°.
Leggi la storia di un posto meraviglioso dove da 3.000 anni le acque sulfuree sgorgano dal cuore della terra a 37°.
Leggi la storia di un posto meraviglioso dove da 3.000 anni le acque sulfuree sgorgano dal cuore della terra a 37°.
Leggi la storia di un posto meraviglioso dove da 3.000 anni le acque sulfuree sgorgano dal cuore della terra a 37°.
Leggi la storia di un posto meraviglioso dove da 3.000 anni le acque sulfuree sgorgano dal cuore della terra a 37°.