firenze

PALAZZUOLO SUL SENIO

Mulattieri, carbonai, ricchi possidenti, contrabbandieri…. Tutti, anche Garibaldi, sono passati per Palazzuolo sul Senio, gioiello nel cuore del Mugello sulla strada di collegamento tra Toscana ed Emilia Romagna.

CASTIGLIONE GARFAGNANA

Ludovico Ariosto descrisse la Garfagnana in provincia di Lucca come una “terra di lupi e di briganti”. Questo territorio di confine racconta una Toscana diversa, meno dolce e collinare ma più selvaggia, e montuosa.

LA GINESTRATA DEL CHIANTI

La ginestrata è una zuppa tipica del Chianti che si è diffusa anche nel Valdarno e nella Val di Chiana, fra le province di Firenze, Arezzo e Siena. Ma non ha niente in comune le altre zuppe e minestre toscane, nate dalla creatività popolare contadina che ha sfruttato ingredienti poveri (legumi, verdura, pane raffermo etc..)

BENVENUTO INVERNO!!

Ecco la ricetta dell’autentica Ribollita, quella ne Il grande libro della vera cucina Toscana di Paolo Petroni: è stata certificata dalla delegazione di Firenze dell’Accademia italiana di cucina dopo una lunga ricerca e sperimentazione

LA RIBOLLITA

Ecco la ricetta dell’autentica Ribollita, quella ne Il grande libro della vera cucina Toscana di Paolo Petroni: è stata certificata dalla delegazione di Firenze dell’Accademia italiana di cucina dopo una lunga ricerca e sperimentazione