fiori

I fiori dell’Appennino Tosco Emiliano

La Primula Appenninica, conosciuta anche come “Orecchia d’orso”, spicca tra le specie esclusive di questo tratto d’Appennino che si innalza fino a 2000 metri, tra il mare di Toscana e la pianura dell’Emilia. Un crinale che segna il confine tra l’Europa e il Mediterraneo dove si concentra gran parte della biodiversità italiana: oltre 500 specie di piante.

La Toscana in giallo

Chi di noi non si è fermato almeno una volta a fotografarli quando appaiono tutti insieme dietro una curva come una grande onda gialla che inonda i campi? In Toscana capita certamente più volte ogni anno, visto che, insieme a Marche e Umbria, è la regione con più coltivazioni di girasole. Scopri dove ammirare le distese più belle.