
IL SAMBUCO
Scopri qui la storia del Sambuco, l’albero che ha una grande valenza ecologica
Scopri qui la storia del Sambuco, l’albero che ha una grande valenza ecologica
Cosa c’entra la città di Venezia con l’ontano nero? Leggi qui le caratteristiche di questo albero che arricchisce il suolo di azoto
Il legno della farnia è noto col nome di Rovere di Slavonia ed è utilizzato per mobili, pavimenti, barche e per le botti dei vini più pregiati
Tra tutti i pioppi è la specie meno soggetta a malattie e può raggiungere i 180 anni di età
In America lo utilizzano soprattutto per la produzione di pasta per la carta, in Europa invece per decorare viali, parchi, giardini e per l’arredo urbano, grazie alla sua resistenza allo smog
Leggi la descrizione del Pioppo Canadensin Nigra, il cui legno è uno dei più leggeri
Le streghe usavano i suoi rami per costruire la bacchetta magica, i rabdomanti per cercare l’acqua.
Il frassino Ossifillo cresce velocemente e consente di ottenere viali alberati in tempi rapidi
Un tempo era considerato un albero magico contro le streghe e la sfortuna.
La Fusaggine è un arbusto che cresce nei boschi misti di latifoglie. Si tratta di una specie Euro-Asiatica ed in Italia è presente su tutto il territorio nazionale.
È una varietà antichissima, coltivata ancora nei vecchi orti di campagna, di recente valorizzata. Si tratta di una varietà interessante anche per il fatto che è molto rustica e assai produttiva e poco esigenze sotto l’aspetto agronomico.
Tuscany è un marchio di CARTIERE CARRARA S.p.A. – V.le S. Lavagnini, 41 – 50129 Firenze (FI), Italia
Privacy e Cookie Policy