Frassino ossifillo
Il frassino Ossifillo cresce velocemente e consente di ottenere viali alberati in tempi rapidi
Il frassino Ossifillo cresce velocemente e consente di ottenere viali alberati in tempi rapidi
La Fusaggine è un arbusto che cresce nei boschi misti di latifoglie. Si tratta di una specie Euro-Asiatica ed in Italia è presente su tutto il territorio nazionale.
È una varietà antichissima, coltivata ancora nei vecchi orti di campagna, di recente valorizzata. Si tratta di una varietà interessante anche per il fatto che è molto rustica e assai produttiva e poco esigenze sotto l’aspetto agronomico.
Questa cultivar di origine antica, segnalata nelle opere di pomologi diversi (Micheli, Targioni Tozzetti), è raffigurata nei cataloghi di pere dipinti dal Bimbi. La zona di origine è sicuramente quella fiorentina ed in passato era assai diffusa per la sua precocità e le buone caratteristiche organolettiche
La bellezza della carta ti porta alla scoperta di cinque borghi toscani assolutamente da vivere per Natale
l’antico borgo maremmano legato al vino fin dai tempi dei romani. Un paese dall’aria salubre, che nelle estati del settecento diventava la capitale della Maremma, quando tutti gli uffici si trasferivano qui
Leggi la storia di un posto meraviglioso dove da 3.000 anni le acque sulfuree sgorgano dal cuore della terra a 37°.
Il bollito è la tua passione? Allora scopri qui i segreti della “Francesina”, il nome usato a Firenze e nel Chianti per chiamare il lesso rifatto con le cipolle
Non ha nulla a che vedere con le mostarde delle altre regioni ed ha un sapore davvero speciale